(nata a Massa il 22/02/1984)
Titolare di contratto di codocenza in Diritto Urbanistico e Legislazione delle Opere Pubbliche presso Università di Pisa, Scuola di Ingegneria, Corso di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura, a.a. 2017 – 2019.
Titolare di contratto di collaborazione didattica (attività di collaborazione continuata) con l’Università di Pisa, Scuola di Ingegneria, Corso di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura, insegnamento di Diritto Urbanistico, Legislazione delle Opere Pubbliche e dell’Edilizia-Sociologia Urbana a.a. 2015 – 2017.
Titolare a contratto di insegnamento di Sociologia della Città Medievale e Barocca presso Ateneo Pontificio “Regina Apostolorum” di Roma, a. a. 2015 – 2016.
Conseguita idoneità al Dottorato di Ricerca in Innovazione e Gestione delle Risorse Pubbliche, XXXI ciclo, Università degli Studi del Molise a. a. 2015 – 2016.
Cultore della materia di Sociologia Urbana e Legislazione delle Opere Pubbliche presso Università degli Studi di Pisa – Scuola di Ingegneria Edile e Architettura dal 2014.
Cultore della materia di Legislazione delle Opere Pubbliche presso l’Università di Pisa – Scuola di Ingegneria Civile dal 2015.
Pratica Forense presso Studio Legale Mussi, Massa 2009 – 2011.
Master in Diritto e Contenzioso degli Appalti Pubblici – Altalex Formazione, edizione 2015.
Scuola Forense “Alto Tirreno”, 2011.
Diploma di Specializzazione presso Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali – Università degli Studi di Pisa, 6.7.2011.
Laurea Magistrale in Giurisprudenza conseguita il 4.2.2009 presso Università degli Studi di Pisa.
Laurea in Scienze Giuridiche conseguita il 19.12.2006 presso Università degli Studi di Pisa.
Diploma di maturità classica conseguito presso Liceo Classico E. Repetti, Carrara a. s. 2003.
Stage- Internship presso Tribunale di Massa: affiancamento al Giudice Penale Monocratico, redazione di atti e scritti giudiziari e partecipazione alle udienze – 2011.
Stage- Internship presso Tribunale di Massa: affiancamento al Cancelliere (settore Penale) nel disbrigo delle pratiche relative ai procedimenti penali in corso, con particolare riferimento all’applicazione dei provvedimenti di indulto – 2006 – 2007.
Svolgimento regolare della formazione continua.
Moderatore al Convegno di Studi “LiberaMente senza violenza”, 2017.
Partecipazione costante ai Convegni di Studi in materia Deontologica, Scuola Forense Alto Tirreno.
Partecipazione al Convegno di Studi “Dialoghi sulle invalidità negoziali”, La Spezia, 2016.
Partecipazione al Convegno di Studi “I reati in ambito familiare”, Massa, 2016.
Partecipazione al Convegno di studi “Il nuovo codice deontologico: transizione e applicazione” del 19.02.2015.
Partecipazione al Convegno di Studi Anci Toscana del 08.07.2015 “Il PIT con valenza di Piano paesaggistico”.
Partecipazione al Convegno di Studi IGI (Istituto Grandi Infrastrutture) del 18.03.2015 “Le direttive 2014: contributo di approfondimento per il loro recepimento”.
Partecipazione al Convegno di Studi IGI (Istituto Grandi Infrastrutture) del 25.02.2015 “La Corte di Giustizia ci riporta in Europa”.
Partecipazione al Convegno di Studi IGI (Istituto Grandi Infrastrutture) del 28.1.2015 “I contratti della Pubblica Amministrazione nella giurisprudenza dell’adunanza plenaria”.
Partecipazione al Convegno di Studio SIAA (Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti) del 27.11.2014 “Le innovazioni in materia di contratti pubblici”, Verona.
Relatore ai Convegni di Studio UNITEL (UNIONE NAZIONALE TECNICI ENTI LOCALI), edizioni di Pescara 2013 e Caserta 2014.
PUBBLICAZIONI
- “Che disastro! il bosco s’è mangiato il coltivato – vita e morte della mezzadria in Toscana”, in Rivista Giuridica online www.diritto.it ISSN 1127-8579.
- “Breve commento sulle principali novità introdotte dalla Direttiva 2014/23 UE”, in Rivista Giuridica online www.diritto.it ISSN 1127-8579.
- “Tommaso Campanella a Viareggio” – in corso di pubblicazione sulla Rivista “Storia Urbana”- Franco Angeli Edizioni.
- “Santa Sofia di Edessa: la cattedrale che ispirò arte e poesia”, in Rivista Storica online www.instoria.it ISSN 1974-028X.
- “Appalti: sì all’escussione della cauzione provvisoria del concorrente non aggiudicatario”, in Rivista Giuridica online www.altalex.it ISSN 1720-7886.
- “L’ in house providing dalla nascita all’interpretazione fornita dalla nuova direttiva 24/2014. Brevi riflessioni sull’impatto che questo sistema di affidamento diretto potrebbe avere sulla concorrenzialità dei mercati”, in Rivista Giurdica online www.diritto.it ISSN 1127-8579.
- “Il PIT con valenza di Piano Paesaggistico: una importante risorsa per lo sviluppo economico e l’ammodernamento amministrativo della Regione Molise”- in corso di pubblicazione su Rivista Giuridica del Molise e del Sannio – Edizioni ESI.
- “La creazione delle start up innovative come possibile risposta alla crisi economica : analisi del regime giuridico relativo a questa tipologia di prese e delle prospettive apertesi con l’introduzione del d.l. 179/2012, modificato dalla l. 33/2015 (investment compact)”- in corso di pubblicazione sulla Rivista Analisi Giuridica dell’Economia- Il Mulino Edizioni.
Patente Europea del Computer (ECDL Full).
Buona conoscenza della lingua inglese.